IMMOBILI RESIDENZIALI E COMMERCIALI
Specializzata nella ricerca di immobili commerciali di pregio e nella predisposizione di analisi di mercato.
SERVIZIO
Fotografico
Allestimento Feste
dr.marketing@tera-byte.it
influencer@tera-byte.it
dr.marketing@tera-byte.it
influencer@tera-byte.it
Cell. +39 327.9517075
P.IVA 12519380013
P.IVA 12519380013
TERMINI E CONDIZIONI
DI UTILIZZO
1. Oggetto
Il contratto stipulato ha come oggetto la fornitura, a fronte del corrispettivo, di quanto specificato nel modulo d'ordine siglato dal cliente, secondo le specifiche e le caratteristiche indicate, concordate ed approvate dalle parti. Esso ha ad oggetto inoltre gli eventuali servizi aggiuntivi rispetto a quello principale che possono o meno essere inclusi nella prestazione (quali ad esempio: servizio di hosting del sito realizzato e servizio mail; Servizio di manutenzione e conduzione del sito; Servizio di Indicizzazione; Campagne Marketing, ecc...).
2. Pagamenti
Il pagamento del corrispettivo deve avvenire secondo i tempi e le modalità indicati nel modulo d'ordine. Il Fornitore avrà diritto di risolvere il contratto o di sospendere o interrompere quanto oggetto del contratto e gli eventuali servizi associati (ad esempio: hosting, web marketing, ecc...), nel caso di ritardo nel pagamento del corrispettivo. Ciò detto vale anche per eventuali canoni di manutenzione, assistenza o rinnovo annuale.
3. Interventi eccedenti
Durante o dopo l’erogazione dei servizi, eventuali modifiche e/o interventi di qualsiasi tipo, non espressamente previsti in questo contratto, siano essi di carattere tecnico, grafico o di consulenza (quali, a titolo indicativo non esaustivo, sostituzione, inserimento, aggiunta, modifica di: materiale, immagini, filmati, documenti, suoni, testi, collegamenti ipertestuali; risoluzione problemi; assistenza), saranno quotati in base ai prezzi di listino in uso dal Fornitore nel momento della richiesta.
4. Consegna di materiale al Fornitore
L'erogazione di quanto previsto in questo contratto è strettamente dipendente dalla consegna da parte del Cliente di tutto il materiale richiesto dal Fornitore tramite supporto digitale o comunque in un formato idoneo alla lavorazione.
Il cliente si impegna a consegnare il materiale richiesto al Fornitore entro 5 giorni dalla data di stipula di questo contratto. In caso di superamento di tale termine il Cliente accorda al Fornitore la facoltà di applicare un interesse pari al 10% del valore totale dei servizi per ogni 7 giorni di ritardo. Qualora la mancata consegna superasse di 30 giorni i termini previsti, il contratto si risolve per inadempimento, fatto salvo il risarcimento del danno, stabilito nella misura del 50% del totale indicato
5. Durata, conclusione e recesso dal contratto
Il contratto sarà effettivo a decorrere dal momento della sottoscrizione da parte del cliente e rimarrà valido fino a diversa comunicazione di una delle parti o comunque fino al termine concordato. Nel caso una parte desiderasse la disdetta, dovrà far pervenire esplicita comunicazione scritta tramite raccomandata A/R o modalità equivalente presso il recapito dell’altra parte, almeno 3 mesi prima della scadenza dell’annualità in corso. Ogni eventuale canone anticipato non è frazionabile né restituibile. Quanto previsto dagli articoli “Diritto d'autore e propietà” e “Termini di licenza” di questo contratto resterà valido anche dopo eventuale scadenza, risoluzione, recesso.
6. Clausola risolutiva espressa
Il Fornitore, a sua discrezione e senza che l'esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di sospendere o interrompere il Servizio, anche senza alcun preavviso nel caso in cui: 1) Il Cliente si renda inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nel Contratto; 2) Il Cliente ometta di riscontrare, in tutto o in parte, le richieste del Fornitore e comunque il suo comportamento sia tale da ingenerare il fondato e ragionevole timore che egli si renda inadempiente al Contratto o responsabile di una o più violazioni alle sue disposizioni; 3) Vi siano fondate ragioni per ritenere che il Servizio sia utilizzato da Terzi non autorizzati; 4) Si verifichino casi di forza maggiore o circostanze che, ad insindacabile giudizio del Fornitore, impongano di eseguire interventi di emergenza o relativi alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo per l'intera rete e/o per persone o cose; in tal caso, il Servizio sarà ripristinato quando il Fornitore, a sua discrezione, abbia valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano determinato la sua sospensione/interruzione; 5) Il Cliente si trovi coinvolto, a qualsiasi titolo, in una qualsiasi controversia giudiziale o anche stragiudiziale di natura civile, penale o amministrativo e comunque nel caso in cui detta controversia abbia ad oggetto il nome a dominio registrato, i suoi contenuti, le relative caselle di posta elettronica o atti e comportamenti posti in essere attraverso il medesimo. In simili ipotesi, il Fornitore si riserva la facoltà di rinnovare, a propria discrezione ed a mero titolo di cortesia e quindi senza che così facendo assuma alcuna obbligazione nei confronti del Cliente o dei Terzi interessati, la registrazione del nome a dominio presso l'Authority competente per una o più annualità mantenendo, tuttavia, in essere i provvedimenti precedentemente adottati. Il legittimo assegnatario del nome a dominio interessato dalla contestazione potrà ottenerne la disponibilità, previo pagamento del prezzo del rinnovo o dei rinnovi da questa eseguiti nei termini di cui sopra. 6) Sia richiesta dall'Autorità Giudiziaria; 7) Qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza.
7. Diritto d’autore e proprietà
- Per le opere online (sitoweb, landing page, ecc...) la progettazione e realizzazione di quanto concordato è di esclusiva proprietà del fornitore e non implica per il Cliente alcuna proprietà. Il fornitore assegna al cliente l'esclusivo diritto d'utilizzo in conformità ai termini indicati all’articolo “Termini di licenza” di questo contratto. Quanto prodotto dal Fornitore è di sua proprietà esclusiva ed è protetto nazionalmente e internazionalmente dai diritti dell’autore e altri diritti di proprietà intellettuale. Rimangono di proprietà del cliente i contenuti testuali o grafici da lui inviati al fornitore.
- Per le Opera offline (logo, brochure, manifesti, flyer, ecc..),salvo accordi diversi, la proprietà viene ceduta al cliente alla consegna dell’opera,
- In nessun caso il fornitore è tenuto a fornire i file sorgente (codici sorgente) o ne autorizza la copia, l’uso o la modifica in qualsiasi ambito.
8. Termini di licenza
Tramite questo contratto il Fornitore assegna al Cliente un diritto non esclusivo all'utilizzo delle opere indicate nel modulo d'ordine.
Eventuali opere di terze parti utilizzate dal Fornitore mantengono la propria licenza.
8.1. Il Cliente è autorizzato a:
a) fruire delle opere sino alla scadenza dei termini previsti;
b) permettere la fruizione delle opere a terze parti, nei limiti di quanto il normale utilizzo permetta (senza perciò dare accesso agli eventuali sorgenti).
8.2. Il Cliente non è autorizzato a:
a) modificare, dissasemblare, decompilare le opere in alcuna parte;
c) accedere agli eventuali sorgenti con qualsiasi scopo (ivi compreso quello di appropriarsene o riutilizzarli);
d) trasmettere o fornire a terze parti accesso ai codici sorgente;
e) assegnare in sub licenza, affittare, vendere, locare, distribuire o trasferire in altra maniera le opere o parte di esse.
9. Assunzione di responsabilità
a) Il Cliente mantiene la piena titolarità dei dati e materiali da lui forniti (con “materiali” s’intende, a titolo d’esempio non esaustivo: testi, loghi, marchi, immagini, audiovisivi, documenti, grafici, schemi, progetti), siano anche essi, all’insaputa del Fornitore, sensibili, personali, o coperti da un qualsivoglia diritto (ivi incluso quelli d’autore), assumendosi ogni responsabilità in ordine alla loro gestione, esonerando il Fornitore da ogni responsabilità e onere di accertamento e/o controllo al riguardo.
b) Il Cliente utilizza i servizi a proprio rischio, esonerando il Fornitore nei confronti di ogni parte per controversie legali/civili o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo non esclusivo: danni in caso d’impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, danni d’immagine, interruzioni dell’attività o simili), causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi e basati su qualsiasi ipotesi di responsabilità.
c) Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, di sua proprietà o di società selezionate per fornire quanto previsto in questo contratto.
d) Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per perdite di dati, diffusione accidentale di dati anche personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus.
e) Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di contratto.
f) Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per il malfunzionamento dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il Cliente o terze parti sono dotati.
g) Il Fornitore non può garantire al Cliente sicuri introiti derivanti dallo sfruttamento di quanto oggetto di questo contratto.
h) Qualora il Cliente operasse modifiche o alterazioni di qualsiasi tipo ai servizi/prodotti oggetto di questo contratto (a titolo indicativo non esaustivo: modifiche ai codici, alla disposizione di cartelle e/o file, ai loro nomi), il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per eventuali danni o malfunzionamenti conseguenti. Se il Cliente richiederà assistenza per la risoluzione di problemi da lui o da terzi causati, saranno applicate le tariffe in uso dal Fornitore nel periodo in corso.
i) Qualora una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta in questo contratto sia giudicata nulla per un qualsivoglia motivo da parte di un Foro competente e il Fornitore diventi responsabile per perdita o danno, tale responsabilità, in sede contrattuale, civile o altro, non potrà eccedere il prezzo di listino applicato dal Fornitore per il tipo di servizio.
10. Assistenza/Manutenzione
Il Fornitore sarà disponibile a ricevere richieste di assistenza/manutenzione da parte del Cliente nei soli giorni dell’anno che non siano festivi o feriali e nei seguenti orari: 9.00-13.00 e 15.00-18.00. Il Fornitore si impegna prendere in carico la comunicazione entro tre giorni dall’invio da parte del Cliente. A partire da tale termine i tempi di risposta da parte del Fornitore andranno valutati di volta in volta in base della richiesta. Tutte le comunicazioni al Cliente potranno essere effettuate ai recapiti indicati dal Cliente in fase di ordine e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute.
11. Malfunzionamenti
Il Fornitore non potrà essere, in nessun caso, ritenuto responsabile per ritardi e/o interruzioni nell’erogazione del Servizio causati da:
1) Disfunzioni del funzionamento degli apparati e ventualmente messi a disposizione dal Cliente dovute a causa del Cliente stesso o di suoi fornitori o di parti collegate o correlate al Cliente stesso.
2) Ritardi da parte del Cliente nel trasmettere al Fornitore le informazioni o la documentazione richiesti.
3) Interruzione totale o parziale del servizio dovuto ad interruzione della Rete Internet nonché guasti ai propri sistemi hardware o di comunicazione per cause non imputabili al Fornitore.
4) Inadempimenti e violazioni di legge imputabili al Fornitore o a soggetti di cui questa debba rispondere che causino il rallentamento ovvero l’interruzione dell’attività di alimentazione della documentazione da processare, con conseguenti ripercussioni sul servizio reso del Fornitore.
5) Cause di forza maggiore (ad esempio: calamità naturali, scioperi, disordini civili, sospensione servizi di telecomunicazioni o altre utenze).
12. Clausola compromissoria per l’arbitrato
Per contenziosi resta sempre e comunque competente il foro di Torino..
13. Trattamento dei dati personali
I dati personali raccolti durante le comunicazioni tra le parti, sono trattati ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”).In ogni caso di fa riferimento alla specifica Privacy Policy.
L'invio del Modulo d'ordine, comporta l'integrale accettazione da parte del Cliente delle presenti condizioni e costituisce proposta contrattuale nei confronti del Fornitore il quale è libero di accettare o rifiutare detta proposta.